Nessun prodotto nel carrello.
Descrizione
10 Tipi Di Mieli Differenti Seguendo Gli Alveari Secondo Il Metodo Biologico E Naturale.
Le api vengono fatte pascolare in ambienti dove il concetto di terroir si ritrova nelle caratteristiche organolettiche di ogni miele.
La Cristallizzazione
La cristallizzazione nel miele è un processo naturale e non altera le qualità organolettiche e il contenuto nutrizionale.
Tale fenomeno in primo luogo dipende dalla tipologia di zuccheri semplici prevalenti nel nettare: fruttosio e glucosio. Se prevale il glucosio il miele cristallizza più velocemente, al contrario rimarrà più liquido se prevale il fruttosio.
Mieli come il millefiori, tarassaco, tiglio, rododendro, amorfa, ailanto presentano differenti tipologie di cristallizzazione, piu o meno fini.
Il fattore determinante nella cristallizzazione è la temperatura di conservazione che al di sotto dei 10° C favorisce questo processo.
Uno stesso miele, conservato a temperature diverse può avere una cristallizzazione diversa.
Il miele cristallizzato quindi è indice di qualità
Informazioni aggiuntive
Gusto | Marasca Dell’Altopiano Carsico, Acacia, Amorfa Frutticosa, Tiglio, Ailanto, Castagno, Rododendro, Melata di Abete, Millefiori, Barena |
---|---|
Peso | 200 gr, 450 gr |